Rivestimenti protettivi e sigillanti

Rivestimenti protettivi e sigillanti:

 

DURALCO™ rivestimenti protettivi offrono il massimo in termini di alta temperatura e resistenza alla corrosione. Facili da usare. E’ sufficiente selezionare la tipologia adatta per le condizioni dell’ applicazione e la superfici da rivestire. Consultare le nostre schede o il nostro staff tecnico per assistenza e raccomandazioni.

Preparazione delle superfici:

Rimuovere vecchi rivestimenti, colori, grassi, ecc.
Assicurarsi che le superfici siano prive di grasso, olio, sporco, vecchie pitture, ruggine, ecc. Lavare o pulire la superficie con sgrassante o solvente .

Miscelazione:

A) Rimescolare tutti i materiali. La sedimentazione può verificarsi a causa di un elevato contenuto di solidi. Per materiali a due componenti rimescolare ogni componente, singolarmente, in un proprio contenitore prima della pesatura e miscelazione.
B) Consultare le istruzioni fornite sull’etichetta del prodotto per l’esatto rapporto di miscelazione (in peso).
C) Per sistemi a due componenti. Pesare la base e l’attivatore dentro a separati contenitori di miscelazione puliti.

Applicazioni:

Il rivestimento Duralco può essere applicato a pennello, a spruzzo o per immersione. La spruzzatura è preferita per la maggior parte delle applicazioni in quanto determinerà la copertura lucida del rivestimento .
Una applicazione curata è molto importante. Onde evitare difetti ed ottenere una copertura liscia, uniforme (quando si spruzza) aggiungere una piccola quantità, fino al 5%, di solvente, quando necessario.

Rivestimento in spessore:

E’ sempre preferibile applicare i rivestimenti in due strati sottili piuttosto che uno strato pesante.
Lasciare tempo sufficiente tra gli strati per l’asciugatura.

Asciugatura:

Seguire le istruzioni fornite sui contenitori per ogni singolo prodotto.
In generale i rivestimenti devono essere asciutti prima di procedere con l’indurimento definitivo in temperatura.

Indurimento:

Seguire le istruzioni sulle confezioni dei singoli prodotti. Indurire i rivestimenti come richiesto. I rivestimenti devono essere lisci e uniformi. Essi dovrebbero essere privi di bolle quando si seccano.
NOTE: Un’eccessiva veloce asciugatura (o nell’applicare un forte calore quando è umido) può causare bolle e distacchi.

Riverniciatura:

Per la maggior parte dei sistemi è necessario applicare un secondo strato per ottenere proprietà ottimali. Prima consentire alle parti di raffreddarsi a temperatura ambiente e quindi ripetere le procedure come sopra per applicare la seconda mano.

Ripulire:

Pulire le attrezzature con acqua o il solvente richiesto.

Dopo l’indurimento:

Il sistema DURALCO è progettato per le applicazioni ad alta temperatura.
Potrebbe essere necessario un post-indurimento in temperatura.
Seguire i cicli d’indurimento, come indicato sull’etichetta del prodotto.

Tossicità:

Devono essere prese precauzioni contro l’inalazione, la digestione e il contatto con gli occhi, ferite aperte e tagli.
Consultate la scheda di sicurezza per le raccomandazioni specifiche.
Note: Una maschera di protezione deve essere impiegata per evitare l’inalazione di qualsiasi sostanza quando si applicano i prodotti , in particolare per appliczioni a spruzzo.